Città del Vaticano. Il 30 aprile 2021, alle ore 12.00, nella sede del Vicariato di Roma, si svolgerà la Sessione di Apertura dell’Inchiesta diocesana della Serva di Dio Madre Rosetta Marchese (1922-1984), 7ª Superiora Generale dell’Istituto delle Figlie di Maria Ausiliatrice.
Con questo atto, si apre ufficialmente la fase diocesana per la raccolta delle prove testificali e documentali sulla vita, le virtù eroiche, la fama di santità e la fama di segni della Serva di Dio.
Con i membri del Tribunale diocesano, interverranno alla Sessione: don Pierluigi Cameroni, Salesiano di Don Bosco, Postulatore generale della Famiglia Salesiana, la Madre Generale dell’Istituto delle Figlie di Maria Ausiliatrice, suor Yvonne Reungoat, due Consigliere generali e la vice Postulatrice, suor Francesca Caggiano, FMA.
L’evento prevede:
– La lettura del verbale della sessione d’apertura dell’Inchiesta diocesana con i relativi giuramenti del Delegato episcopale, del Promotore di giustizia, dei Notai, del Postulatore e della Vice postulatrice.
– Il discorso da parte del Cardinale, o del suo delegato, sulla vita della Serva di Dio, i tratti caratteristici e la fama di santità.