Il 21 dicembre 2020, il Santo Padre Francesco ha autorizzato la Congregazione delle Cause dei Santi a promulgare il Decreto riguardante le virtù eroiche del Servo di Dio Ignazio Stuchlý, Sacerdote professo della Società di San Francesco di Sales; nato il 14 dicembre 1869 a Bolesław (oggi Polonia) e morto a Lukov (Repubblica Ceca) il 17 gennaio 1953. Per la Chiesa e in particolare per la Congregazione Salesiana e per tutti i membri della Famiglia Salesiana, questo è un altro dono che conferma la vitalità del carisma dato da Dio a Don Bosco e vivo nel tempo e nella storia; inoltre la Venerabilità di Ignazio Stuchlý manifesta in questa ora della storia la testimonianza di un uomo e di un consacrato che in situazioni e tempi difficilissimi seppe vivere con speranza e fortezza evangelica: la speranza infatti è una pianta con radici profonde, che partono da lontano; radici che si irrobustiscono attraverso stagioni difficili e percorsi che richiedono molto sacrificio.

Questo opuscolo vuole essere un aiuto a far conoscere la vita e la vicenda umana e spirituale di un uomo che in contesti diversi ha affrontato con grande fede e speranza sia il proprio cammino di discernimento vocazionale sia la missione a cui il Signore lo ha chiamato come salesiano di Don Bosco, con diversi compiti di responsabilità: economo, prefetto, vice-direttore, direttore, ispettore.

Uomo che ha vissuto in molte realtà geografiche, linguistiche e culturali (come le odierne Repubblica Ceca, Slovacchia, Polonia, Slovenia, Italia), anche in terre di confine, don Stuchlý si propone oggi come uomo di pace, unità e riconciliazione tra i popoli.

Con la fiducia e con lo spirito che animò questo degno figlio di Don Bosco siamo invitati a non perdere mai la speranza, coltivando nei confronti della vita uno sguardo evangelico e trasmettendo alle nuove generazioni ragioni di vita e di futuro. Come diceva e credeva don Stuchlý: “Lavoriamo, finché è giorno. Quando arriverà la notte, ci penserà il Signore”.

(Dalla presentazione di don Pierluigi Cameroni SDB, Postulatore Generale delle Cause dei Santi della Famiglia Salesiana)

Editrice Velar, 47 pagine

Ulteriori informazioni