Roma, Italia – 20 ottobre 2020 – Si è svolto ieri, a Roma, l’incontro internazionale “Nessuno si salva da solo – Pace e Fraternità”, promosso dalla Comunità di Sant’Egidio. Erano presenti all’incontro, convocato per implorare il dono della pace, Papa Francesco e i rappresentanti di tutte le principali religioni: il patriarca di Costantinopoli, Bartolomeo I, il rabbino capo di Francia, Haim Korsia, il segretario generale del Comitato superiore della fraternità umana (Islam), Mohamed Abdelsalam Abdellatif, il buddista Shoten Minegishi. Presente, inoltre, il Presidente della Repubblica Italiana Sergio Mattarella. Le religioni hanno sottolineato che nessun popolo si può salvare da solo, specie di fronte alle ferite dell’umanità e alla pandemia di Covid-19, che ha reso i popoli più fragili e più poveri. Da qui, l’appello ai governanti di tutto il mondo ad essere artigiani di pace, aperti al dialogo e sempre pronti a sostenere i bisogni dell’umanità.
Italia – “Nessuno si salva da solo”: la preghiera delle religioni per la salvezza dell’umanità
